Mentre gli scorsi anni i medici hanno mostrato una rapida comprensione dei media e device correlati ad Internet, i successivi vedranno l’emergenza di un’ audience medica matura, una più abile e che abbia un’ esperienza più approfondita con i prodotti e servizi professionali online.
Oggi, quasi tutta la categoria ricerca informazioni, partecipa a conferenze e legge giornali on-line.
Il tempo di permanenza del medico on-line è raddoppiato dal 2003. Inoltre circa quattro medici su cinque crede che Internet sia essenziale nella sua pratica e migliori la propria efficienza clinica. La crescita nell’ adozione di new media è stata particolarmente significativa negli scorsi due anni ed è, in molti casi, limitata solo dalla disponibilità di content professionali in questi formati. La partecipazione ai social network dedicati ai medici è all’ incirca raddoppiata dal 2008 al 2009. I trend nel settore mobile sono ugualmente significativi con la proprietà di cellulari/PDA cresciuta considerevolmente fra il 2008 ed il 2009. Un responsabile marketing pharma ha recentemente affermato: “E’ molto eccitante vedere l’ esplosione di nuove tecnologie”. Ci attendono cambiamenti anche superiori: nel 2013 i medici saranno più concentrati media online in molteplici ambiti. I medici utilizzeranno le risorse online più frequentemente e ridurranno, o elimineranno, il loro utilizzo di risorse off-line e di conseguenza internet diventerà una risorsa primaria piuttosto che complementare. Un numero maggiore di medici utilizzerà un più vasto e più complesso range di funzioni on-line, incluse quelle su mobile device. Il contenuto generato dall’ utente diventerà una principale fonte di informazione e influenza ed i social network professionali potranno cominciare ad evolversi bene in hub di contenuti, servizio e connessione. Tutto questo accade in un momento in cui i produttori stanno cercando insistentemente un nuovo modello di marketing e vendite ed il panorama globale di prodotto/acquirente sta mutando.
Fonte: http://www.manhattanresearch.com/products/Research_Modules/Physician/physicians-2012-mobile-social-media.aspx