
L’aumento dei costi del marketing tradizionale ti obbliga a pensare in modo diverso.
Io non credo che i canali tradizionali del marketing farmaceutico non funzionino più. Credo fermamente che non tutti stiano adoperando i nuovi canali o che lo stiano facendo correttamente.
Il marketing tradizionale nel settore farmaceutico
Le tecniche del marketing tradizionale, informazione scientifica frontale con gli informatori e vendita in farmacia con gli agenti sono essenziali strumenti nella cassetta degli attrezzi. Ma sicuro di aver guardato bene dentro e non averci trovato niente di nuovo?
Ovviamente se usi solo martello e cacciaviti, per te, tutto il mondo sarà sempre chiodi e viti. Ma esistono bulloni e rivetti che hanno attrezzi diversi.
Il problema chiave del Covid-19 è che acchiappare la crescita alle condizioni attuali non è possibile, anche con investimenti massicci. Anzi l’opportunità è proprio questa, oggi con investimenti massicci non si ottengono risultati miracolosi, quindi l’arena diventa più competitiva e più aperta, non solo legata alle dimensioni degli investimenti. Gli investimenti hanno sempre portato una crescita dei risultati con un fattore di crescita legato a fattori endogeni (qualità del messaggio, credibilità, puntamento corretto, continuità, ecc.) ed esogeni (cosa fanno i competitor, quali sono le innovazioni medico scientifiche, quali sono i percorsi di cura, ecc.).
Questo fattore di crescita sarà segnato per mesi ed anni da una forte riduzione, quindi, a pari investimenti meno crescita. E, inoltre, il costo del contatto tradizionale aumenterà in modo significativo. Quindi, ogni visita, battuta, avrà un aumento di costo.
L’insieme combinato della riduzione del fattore di crescita e l’aumento del costo del contatto promozionale/vendita porterà ad una situazione per la quale non tutto sarà sostenibile, non tutto quello che facevi sarà possibile proseguire, non tutto quello che hai fatto continuerà a funzionare con i modelli di prevedibilità che avevi adoperato.
Forse è bene ribadirlo: a parità di investimenti con gli stessi modelli precedenti, ora avrai risultati ridotti per due elementi: minore fattore di crescita, maggiore costo del contatto.
Il marketing multichannel nel settore farmaceutico
Questa è una grande opportunità per chi si sgancerà dall’utilizzo unico e sistematico del marketing tradizionale per favorire l’uso congiunto di nuovi approcci multichannel.
È semplice, a mercati nuovi, nuovi modelli; a nuovi scenari, nuovi strumenti.
Il multichannel ti permette di riacciuffare la crescita, senza investire necessariamente quanto facevi prima, ridurre alcune spese che già erano discutibili, e recuperare un valore di fedeltà con i medici e farmacisti offrendo loro quanto si aspettano.
Oggi puoi sfidare grandi investimenti con la creatività, recuperare nuovi spazi di mercato con i modelli oramai stabili del marketing multichannel.