Merqurio: invitata al Multichannel Marketing Summit 2014

#e4pMCM

#e4pMCM

Merqurio partecipa al Multichannel Marketing Summit 2014, l’evento organizzato da Eyeforpharma, Londra 17-18 settembre. Tweet this

Se questa non è la prima volta che approdate sul mio blog o se conoscete Merqurio, l’azienda di cui sono fondatore e CEO, saprete che il multichannel marketing è il modello in cui credo.

Se ancora, invece, non avete voluto concedermi 5 minuti del vostro tempo, vi dico quello che chi mi conosce, sa bene: il mondo farmaceutico è cambiato.

Ecco perché abbiamo accettato con grande entusiasmo l’invito ricevuto da Eyeforpharma di partecipare alla IV edizione del Multichannel Marketing Summit 2014, l’appuntamento imperdibile per chi – come me – si occupa di marketing farmaceutico e, soprattutto, crede nella carica dirompente dell’innovazione.

 

We Do The Multichannel Marketing Others Talk About

Con questo claim abbiamo voluto sottolineare che il multichannel non è né una semplice teoria né una tecnica, ma che questo modello rappresenta in Merqurio una realtà già (pro-)attiva e potenziata direttamente sul campo, con decine e decine di case history.

Con Dottnet.it, il secondo social network d’Europa in dimensioni e attività interamente dedicato ai professionisti  della salute; e con Agile il CRM, il Closed Loop Marketing, Merqurio è in grado di fornire un modello multichannel reale.

Con oltre 600.000 call, 20 milioni di e-mail e 100.000 visite frontali l’anno, Merqurio realmente fornisce servizi di relazione e informazione scientifica alla classe medica con il modello multichannel.

Attraverso circa 50 progetti l’anno di comunicazione integrata  o cross-channel – eseguiti con successo ogni anno, Merqurio ha sviluppato una expertise con uno standing internazionale.

merqurio #e4pMCM

Londra 17-18 settembre 2014

Il convegno di Eyeforpharma  rappresenta una grande occasione per verificare l’effettiva efficacia del modello multichannel applicato al farmaceutico. Anche il termine “multichannel” spesso è adoperato per indicare progetti solo digitali: noi sommessamente riteniamo che multichannel indichi un processo di selezione dei canali che includa la rete frontale, quella remota via telefono, l’online, ed altro ancora. E’ il marketing mix dei canali, con una semantica specifica adattata al canale, ad essere veramente efficace presso la classe medica. L’isf frontale con il multichannel cambia ruolo, ma non diventa affatto irrilevante.

Le partnership e i contratti sottoscritti da Merqurio in occasione del Multichannel Marketing Summit 2014 permetteranno alle aziende straniere di adoperare anche in Italia le modalità consolidate. Ma soprattutto le aziende Italiane potranno sfruttare il network di Merqurio per espandersi all’estero, usufruendo dei supporti marketing più efficaci, agevoli e con costi ragionevoli.

Vi aspetto a Londra, dove ci riconoscerete per il nostro desk Made in Italy, o potete seguirci su Twitter con l’hashtag #e4pMCM; oppure seguitemi qui e vi racconterò le novità sul multichannel in giro per il mondo.

 

 

 

Lascia un commento