Il manager farmaceutico ritiene che il digitale sia soprattutto il sito web o qualcosa di molto simile. Tweet this
È un dato ormai assodato, il sito web aziendale o di prodotto è in cima agli strumenti di digital marketing del manager farmaceutico come risulta dal Multichannel Maturometer, ma la sua creazione richiede un forte supporto.
Nel settore farmaceutico, avere un sito web è molto simile alla volontà di chiunque abbia la produzione di qualcosa di tipico di aprire un sito di e-commerce e saltare tutta la filiera della distribuzione. Si chiama desiderio di disintermediazione. Viste le crescenti difficoltà di accesso al mercato per trovare rivenditori, gestire la filiera, dare sconti, garantire i punti vendita, far conoscere i punti vendita, la soluzione che oggi appare migliore è aprirsi un sito di e-commerce.
Purtroppo le soluzioni che appaiono semplici sono l’ingresso dell’inferno.
In L’e-commerce del vino (e perché è ormai una frase senza senso) Gianluca Diegoli lo rappresenta molto bene in relazione al vino.
Per altro, va tenuto presente che se come produttore – con tutte le leve di marketing a disposizione – è davvero sconsigliabile aprire un e-commerce del vino; lo è certamente per il farmaceutico, dove le famose 5 P non sono delle variabili.
Per il manager, costruire un nuovo sito web con contenuti può sembrare il modo migliore per arrivare ai medici, disintermediando gli ISF. Niente di più difficile.
I 6 punti chiave per un sito web nel farmaceutico
#1 Devi avere i contenuti
I contenuti sono la chiave per il successo e per attrarre utenti. Attenzione se stiamo parlando di vino i contenuti non sono le bottiglie che produci. Nessuno è interessato alle bottiglie: gli utenti, con profili diversi, vogliono sapere cose diverse sul tuo vino. I consumatori classici vorranno sapere dove trovarlo, come accostare il vino ai cibi, quanto costa. I sommelier vorranno sapere altre informazioni tecniche sul vitigno, il terroir, il metodo di produzione, i disciplinari. Le enoteche vorranno sapere se è possibile fare un ordine e come farlo. I ristoratori dovranno essere invitati alla visita della cantina.
Quindi, occorrono contenuti nel sito del mondo farmaceutico, ma contenuti interessanti. Non le schede tecniche di prodotti o i visual aid, ma materiale per il clinico, video-interviste, informazioni utili per il paziente. Tutto ciò non solo sui tuoi prodotti, ma su tutto quello che – per ogni lettore e profilo professionale – può essere interessante. Contenuti che costano in tempo ed attenzione.
#2 Devi avere i medici
Per un sito di un produttore di vino, significa avere traffico in ingresso da Google o da Facebook, per esempio.
Per un sito di prodotti farmaceutici significa che i medici – che devono essere certificati come medici – devono essere già loggati. Altrimenti dovrai fare uno sforzo per loggarli e questo richieste tempo e fatica. Tempo che può essere misurato in mesi ed anni, e tu puoi non averne per il progetto che stai lanciando.
#3 Devi avere le risorse ed il tempo
Preparare un sito vero richiede molto tempo, molto impegno ed una squadra attiva. Occorre un gruppo coeso di persone con elevata professionalità, che agiscano per questa infrastruttura, a tempo pieno. È un sito “quasi fisico”, ovvero un luogo e va progettato, costruito, manutenuto, tenuto aggiornato, pulito. Un gruppo di due o tre persone può bastare nella manutenzione ordinaria ma per l’avviamento del proprio sito web aziendale occorre un forte sforzo. Anche per raccogliere i consensi dei vari marketing, legal, vendite, processi approvativi.
#4 L’adattabilità
Nessuno può sapere prima di partire sul web come si comporteranno i consumatori, bisogna essere pronti a reagire. Comprendere le dinamiche e reagire prontamente. Sperimentare, controllare e crescere. Quindi occorre che il gruppo abbia capacità e disponibilità economiche per rivedere e rifare parti del progetto.
#5 Legal al tuo fianco
In nessun settore, come nel Pharma, gli aspetti legali sono le corrette fondamenta del sito web di prodotto. La privacy, ora, è un tema da considerare esattamente quanto la compliance alle leggi ed alle norme. Proprio per tali ragioni, molti progetti web di siti internet aziendali nel Pharma, già partiti, sono dovuti essere stoppati.
#6 Tecnologia
Come puoi immaginare e prevedere, la tecnologia e la piattaforma possono modificare il comportamento del navigatore e le caratteristiche del tuo sito web aziendale.
Insomma: Devi avere medici per attirare contenuti, anche del marketing interno. Devi avere contenuti per attirare medici. La questione viene definita dell’uovo o della gallina. Sulla questione esiste molta letteratura.
Insomma devi avere medici per avere contenuti, devi avere contenuti per avere medici: ecco l’uovo e la gallina. Per far partire la macchina di un sito web con accesso riservato occorrono investimenti in tempo e risorse per creare validi contenuti e attrarre e trattenere molti medici. Quindi, attento al sito web, può essere una trappola.
Ovviamente l’integrazione con gli altri strumenti e canali resta un complicazione, e questa è un’altra sfida.
Merqurio con l’esperienza di DottNet.it ha realizzato un tool per la realizzazione di siti web in grado di affrontare e risolvere questi problemi. Contenuti e medici sono già presenti nel framework per il tuo sito web di prodotto. La piattaforma di realizzazione del sito è creata solo per il farmaceutico e gestisce le problematiche legali, privacy e sicurezza in modo completo. Inoltre, può essere facilmente integrata con le attività degli altri canali.
Vuoi un sito web di prodotto o un sito aziendale, in un mese? Oggi puoi farlo accedendo a tecnologie e piattaforme già disponibili e testate, con i contenuti necessari e con il bacino di 250.000 medici immediatamente disponibili in quanto già loggati.
Tutto pronto, tutto disponibile, tutto subito.
Tu come stai procedendo?