Parlare con il paziente non è un dovere

parlare con il dottParlare con il paziente non è un dovere del medico o del farmacista, ma anche dell’azienda farmaceutica.Tweet this!

Per il medico tale obbligo è sostanzialmente sancito dal giuramento professionale. Nel cosiddetto “Giuramento di Ippocrate”, in Italia recentemente rivisto nel 2008, vi è un solo passaggio in cui il professionista si impegna a «promuovere una alleanza terapeutica con il paziente fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione». Tale “alleanza terapeutica ha lo scopo di favorire il bene del paziente, grazie alla reciproca fiducia nelle specifiche autonomie. Fiducia che può nascere dalla chiarezza reciproca e dal reciproco scambio di informazioni terapeutiche e non solo. Secondo la federazione degli ordini potrebbe essere rivisto a breve, proprio per la celerità con cui il mondo intorno alla professione medica sta cambiando.

Le industrie farmaceutiche, timidamente, si stanno affacciando al dialogo con i pazienti. Lo stanno facendo in ordine sparso, ma con progetti interessanti. Continue reading